Il matrimonio invernale, sposarsi nel periodo più magico dell’anno non è poi così male

[unitegallery matrimonioinvernale]

Se diciamo matrimonio invernale, la prima cosa che ci viene in mente è come vestirsi dato il clima freddo, oppure che i festeggiamenti sarebbero limitati, non certo come d’estate, non è vero? Io dico che dipende dai punti di vista e, mettendo tutto sul piatto della bilancia, non sempre l’estate è il periodo migliore per le nozze, in questo post sfatiamo qualche dubbio per chi vorrebbe  scegliere di sposarsi d’inverno, continuate a leggere 😊

Abbiamo appena concluso l’anno lavorativo con l’ultimo matrimonio il 18 Dicembre scorso, le nozze di Rossella e Salvatore (cliccate sul carosello qua sopra per vedere le foto a piena pagina), due ragazzi che definirei solari, calorosi e autentici proprio come la loro terra nativa, la Sicilia. Quando abbiamo fatto il primo colloquio la cosa mi stupì, due siciliani che decidono di sposarsi in Piemonte d’inverno, è interessante non trovate? Se devo fare una metafora fotografica, è come l’effetto strano, ma piacevole e interessante, che ti rende un’immagine dove contrastano il blu e l’arancione, due cose diametralmente opposte tra di loro ma complementari, che si sposano a meraviglia se mescolate.

Tutto questo mi ha ispirato, ho pensato che loro apprezzano quello che per noi è routine, proprio come noi apprezziamo il mare quando ci andiamo pochi giorni all’anno rispetto a chi ci vive. Siccome per natura (e un po’ per deformazione professionale) sono una persona che osserva molto, questa volta ho cercato di osservare e rivalutare la bellezza dello sposarsi d’inverno, in pratica mi si è aperto un mondo, ho allargato la mia visione.

Il matrimonio invernale è affascinante! Ciò che più mi ha ispirato è il fascino del periodo magico pieno di luci colorate (io adoro i colori), di profumi caratteristici, di tradizioni, di calore umano che, in contrapposizione all’estate, dove tendiamo ad essere più frenetici e distanti (nessuno ama la folla con il gran caldo), dà un punto a favore all’inverno. E’ vero che sposarsi d’inverno o essere invitati ad un matrimonio invernale fa sollevare il dubbio dell’outfit per il clima più rigido, ma il caldo torrido o un acquazzone improvviso tipicamente estivo, non sono sicuramente migliori, non credete?

Il matrimonio invernale è smart! Chiunque abbia pianificato, o lo sta facendo, il proprio matrimonio in primavera/estate, avrà notato la scarsa disponibilità di date per quanto riguarda le location, la maggior parte dei matrimoni infatti si svolge in questo periodo dell’anno e trovare una data e una location idonea per tutto a volte è un’impresa. La stagione invernale invece offre un ventaglio di possibilità molto più ampio con locations molto più libere, disponibili e flessibili alle richieste degli sposi.

Il matrimonio invernale è intimo! Su questo punto ci si può dividere lo so 😅, ma il mondo è bello perchè è vario no? La festa con amici e parenti dove si balla fino a tardi all’aperto è una gran bella festa, nulla da dire, ma chi non prova una sensazione di calore se pensa ad una casa calda con al di fuori uno scenario innevato? In questo periodo più che mai siamo soliti a rivalutare il concetto di festa come occasione intima, ci troviamo in case calde ed accoglienti con amici e parenti, i più intimi di solito, ridiamo, scherziamo e festeggiamo provando emozioni uniche, di calore umano. Sposarsi d’inverno è l’equivalente metaforicamente parlando, se d’estate amiamo le feste all’aperto dove c’è molta gente e molta frenesia, d’inverno ci raccogliamo con i più cari nel torpore delle nostre case. Come detto sopra è un argomento che può dividere, voi cosa preferite?

Il matrimonio invernale è conveniente! Vi ho già parlato sopra della maggiore disponibilità delle locations nei mesi invernali, ma per organizzare  un matrimonio non basta la sola location, come saprete, abbiamo bisogno di diversi professionisti, abito, intrattenimento, make-up, allestimenti, fotografo e così via; di norma noi professionisti del mondo wedding tendiamo a creare delle promozioni per chi si sposa nei mesi invernali, essendo il periodo meno frenetico e ricco di date. Questo permette di abbassare il budget complessivo non di poco oppure potrebbe essere un vantaggio per organizzare qualcosa di spettacolare a parità di costi, elemento da non sottovalutare.

Il matrimonio di Rossella e Salvatore si è celebrato nella Chiesa Dei S.S. Bernardino E Rocco in p.zza Cavour a Chieri. Lungo la strada per la location abbiamo incontrato gli ormai folcloristici Alpini che, come di tradizione, stavano preparando un ottimo Vin Brulè, un’occasione ottima per fare del buon reportage agli sposi. Arrivati in location, la splendida Cascina Lautier, abbiamo sfruttato gli ampi spazi esterni per fare una breve sessione fotografica con gli sposi, il panorama e i colori che abbiamo trovato sono stati decisamente interessanti, fortunatamente la neve non si era sciolta del tutto ed ha creato quel tipico bagliore suggestivo che abbiamo catturato nei vari scatti. La sposa indossava uno splendido abito di Atelier Emé con un coprispalle in pellicciotto bianco molto caldo e davvero raffinato, a completare l’outfit un paio di décolleté Unique by Lara Riondato, una garanzia insomma. Gli interni di Cascina Lutier si sono rivelati poi ottimi per il tipo di festa, comodi, caldi, accoglienti e soprattutto luminosi, dettaglio fondamentale per noi fotografi 😄.

Se stai organizzando il tuo matrimonio e hai pensato che ti piacerebbe sposarti d’inverno, contattaci, potrai conoscere le nostre promozioni, chiederci consulenza per dubbi o consigli e magari troverai la giusta ispirazione per decidere la tua data. Sarà per noi un piacere conoscerti e raccontare la tua storia con quella del tuo partner!